Sutri Settimana degli Etruschi
Nell’ambito dei festeggiamenti per l’Anno degli Etruschi il Comune di Sutri ha dedicato un’intera settimana ricca di eventi riguardante gli antichi abitanti di questa cittadina in Provincia di Viterbo.
Convegni, escursioni, laboratori, degustazioni, mostre e racconti sulla vita quotidiana degli Etruschi distribuiti nell’arco di ben sette giorni per scoprire tutto ciò che riguarda questo popolo di cui siamo eredi.
L’evento è organizzato dall’Università degli Studi Roma Tre e dal Comune di Sutri con il patrocinio degli Assessorati al Parco Regionale al Turismo e alla Cultura dell’Antichissima Città di Sutri.
Tra le iniziative che vogliamo segnalare la Passeggiata Storica organizzata per Venerdì 1° Maggio con un percorso che comprenderà la visita all’Anfiteatro, alle Necropoli, al famosissimo Mitreo per concludersi con la scoperta del suggestivo centro storico di Sutri. Nella stessa giornata un altro appuntamento: la presentazione di due libri Gli Etruschi e Sutri, tra storia e leggenda della dott.ssa Maria Brugnoli e Gli Etruschi e l’alimentazione della dott.ssa Martina Salza. L’evento si svolgerà nelle sale di Villa Savorelli, altro splendido gioiello architettonico e storico di Sutri.
Ricordiamo che Sutri, oltre che essere una delle più importanti cittadine di origine etrusca, si trova sulla direttrice della Via Francigena che da Canterbury (Inghilterra) attraversa gran parte dell’Italia. È una delle più importanti e antiche vie percorse dai Pellegrini diretti a Roma.
Per maggiori informazioni e programma: Comune di Sutri